AUTOFFICINA BINOTTO SNC


Vai ai contenuti

BOLLINO BLU

NEWS


Perchè è necessario
Alle vetture sprovviste di Bollino blu (accompagnato da apposita certificazione relativa alle analisi), è vietata la circolazione su tutto il territorio della Regione Veneto, come previsto dal Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'Atmosfera.
Il Bollino ha validità su tutto il territorio nazionale indipendentemente dall'ente che lo ha rilasciato (decreto del Ministro dei Trasporti 28 febbraio 1994).

Quanto costa
dal 01/01/2007 il costo per svolgere il controllo dei gas di scarico, la compilazione e la stampa dei certificati delle analisi, l'affissione del bollino blu, ammonta a:
Tariffa Ordinaria in caso di esito positivo: euro 14,00 (Anche per doppie alimentazioni)
Tariffa in caso di esito negativo: euro 11,00
Tariffa Ridotta in sede di revisione: euro 3,00
Quando effettuare il controllo
In base alla L.R. 12 del 30/06/2006 (Modifica delle L.R. 33 del 16/04/1985. Norme per la tutela dell'Ambiente. Applicazione del regime del bollino blu.), l'obbligo di far controllare le emissioni ai fini del rilascio del bollino blu e di esporre il relativo contrassegno entrera' in vigore dal 01 Gennaio 2007.
Come previsto dai Commi 2 e 3, art 58 del provvedimento regionale suddetto, "tutti i veicoli a motore immatricolati anteriormente al 01 Luglio 2004, di proprieta' di persone, imprese o enti aventi residenza o sede legale nella Regione del Veneto, per circolare nel territorio regionale devono esporre il cosi' detto bollino blu, valido su tutto il territorio nazionale, di cui all'art 2, comma 2 del decreto del Min. dei Trasporti de della Navigazione del 28/02/1994 e possedere l'apposito certificato relativo al controllo delle emissioni, di cui all'art 5 della direttiva del Min. dei Lavori Pubblici 07/07/1998, Direttiva sul controllo dei gas di scarico dei veicoli (bollino blu) ai sensi dell'art. 7 del nuovo codice della strada.
I veicoli immatricolati succesivamente al 01 Luglio 2004, di proprieta' di persone imprese o enti aventi residenza o sede legale nella regione del veneto, sono soggetti all'obbligo del bollino blu, contestualmente alla prima revisione prevista, ad opera delle officine abilitate al controllo delle emisioni."

Veicoli esclusi
I veicoli ad emissione nulla (es. veicoli elettrici)
I motocicli e i ciclomotori
Le autovetture registrate come storiche negli appositi registri e quelle considerate tali poiche' immatricolate da piu' di 30 anni.
Gli autoveicoli con targa non civile
Autovetture nuove: ai sensi della L.R. 33/85, art. 58 bis, le vetture immatricolate successivamente al 1 luglio 2004 sono soggette al bollino blu a partire dalla prima revisione.

Sanzioni
Le sanzioni a carico degli automobilisti inadempienti sono quelle previste dall'articolo 65 ter della L.R. 33/85 e sono pari a Euro 71 Euro.

Home Page | AZIENDA | IMPIANTI GAS | GOMMISTA | ELABORAZIONI | NEWS | DOVE SIAMO | Mappa del sito


SITO CREATO DA AUTOFFICINA BINOTTO VERSIONE 1.1 | binottoluca@libero.it

Torna ai contenuti | Torna al menu